Il progetto Refresh nasce nell’ambito del progetto europeo FORCE (H2020 – GA 689157) Cities FOR Circular Economy. Genova ha sviluppato per il triennio 2016-2020 il tema del riuso del legno e dei rifiuti legnosi.
La nostra città ha già un’ottima percentuale di riciclo del legno, che viene smaltito sottoforma di ingombranti e diventa pannelli di truciolare, per l’industria dell’arredo, che fabbricherà con questi pannelli un armadio o un mobiletto; quando l’armadio sarà vecchio sarà a sua volta triturato e trasformato in pannello…e così via fino ad ottenere mobili di valore intrinseco praticamente nullo, ma dal costo sempre uguale.
Ognuno di noi può fare qualcosa per prevenire la produzione di rifiuti.
La vera svolta sta nell’allungare la vita degli oggetti, cercando più modi possibili di rimetterli in circolo.
Partendo dai rifiuti legnosi abbiamo iniziato così un viaggio attraverso il mondo del riuso genovese, scoprendo che molto già esiste. Refresh rende questo sistema visibile e capace di crescere, grazie al contributo di tutti.